Tu sei qui
Riso
Sensibilità da moderata a elevata alle carenze di: Cu, Zn
Sensibilità da bassa a moderata alle carenze di: Fe, Mn
(la sensibilità alle carenze di questi nutrienti può variare a seconda della varietà)
Zinco
Il microelemento più importante per il riso è il zinco. Come questo elemento è indispensabile durante le prime fasi dello sviluppo, bisogna un’applicazione precoce del zinco. Per garantire che questa coltura ottenga i migliori risultati di produzione, la piante necessita una nutrizione col zinco sufficiente dalla germinazione e poi durante la crescita giovanile.
Se l’apporto del zinco è limitato nelle prime fasi di crescita, ciò si rifletterà nella produzione, anche se la disponibilità sia sufficiente durante un’ulteriore fase del ciclo.
Viener Zn
La BMS Micro Nutrients ha sviluppato il Viener Zn, il quale si applica sulla seme.
Il Viener Zn rilascia lentamente il zinco in tal modo che la giovane semina riceve costantemente una piccola dose, senza rischio di tossicità, senza rischio di interruzione di crescita.
I fattori che determinano la disponibilità del zinco sono:
- una fertilizzazione di fosforo elevata
- suoli calcarei
- suoli fortemente lisciviati
- temperature basse del suolo.
In alcune regioni, come in Italia, si ha l’abitudine di seminare molto presto. Questo aumenta il rischio di temperatura bassa durante le prime fasi della crescita, e di conseguenza anche il rischio di carenza del zinco.
Chelal Zn
Se il trattamento della semina non è stato fatto, o se non era possibile, si può sempre apportare il zinco col Chelal Zn. E’ evidente però che anche questi prodotti vengano applicati nelle prime fasi della crescita. Si consiglia la post germinazione (2-3 foglie).