Tu sei qui
Olive
Sensibilità da moderata a elevata alle carenze di: B, Zn
Sensibilità da bassa a moderata alle carenze di: Mg
(la sensibilità alle carenze di questi nutrienti può variare a seconda della varietà)
Coltura variata: Le tecniche agricole per la coltura di olive sono enormemente variate nel mondo intero: da coltura molto intensiva a coltura molto estensiva. Fattori diversi hanno un effetto importante sulla produzione: varietà, clima, irrigazione, fertilizzazione, densità della piantata, trattamenti fitosanitari.
I programmi e i prodotti BMS Micro-Nutrients possono eliminare ogni problema nutritivo che si potrebbe produrre in questa coltura, molta variata.
Kappa V e Kappa G
Per le colture estensive con apporti limitati di concimi al suolo, il Kappa V e Kappa G permettono di nutrire questa coltura per via fogliare.
Le applicazioni del Kappa V e Kappa G:
- stimolano la crescita della pianta
- migliorano le condizioni nutrizionali della pianta
- eliminano le carenze.
Per le colture intensive, si fanno quelle applicazioni fogliari:
- per ridurre l’alternanza,
- per aumentare la produzione, la fertilità dei fiori e la fruttificazione
- per migliorare la qualità (calibro dei frutti, tenuta d’olio, e omogeneità dei frutti).
Chelal B e Chelal Zn
Di tutti i microelementi il boro è quello più conosciuto, però, in questa coltura, sono frequenti anche le mancanze del zinco. Oltre alle funzioni specifiche di questi due elementi (boro: fioritura, fertilità dei fiori, zinco: crescita giovanile), determinano anche l’alternanza. Una nutrizione equilibrata di boro e zinco riduce questo problema di alternanza.
Nel caso di mancanze, consigliamo le applicazioni col Chelal B e Chelal Zn. Se sono deboli le carenze, i prodotti della gamma Landamine possono apportare i microelementi rispettivi, in piccole quantità e combinati con la concimazione fogliare del fosforo e potassio.