Tu sei qui
Mais
Sensibilità da moderata a elevata alle carenze di: Cu, Zn
Sensibilità da bassa a moderata alle carenze di: Mg, B, Fe, Mn
(la sensibilità alle carenze di questi nutrienti può variare a seconda della varietà)
Dei 6 microelementi, il zinco è quello più importante per la coltura del mais. La disponibilità del zinco nel suolo spesso è un fattore limitante e quindi determinante per la produzione del mais. Le mancanze del zinco non sono dovute soltanto al grande bisogno di questa coltura. Anche la capacità limitata di assorbimento radicolare, soprattutto alle temperature basse del suolo (nella primavera durante la crescita giovanile), provoca multiple carenze. Il zinco gioca un ruolo principale, soprattutto in questo periodo giovanile, perché determina la produzione delle auxine (ormoni di crescita).
La coltura del mais, toccato da un ritardo a causa della mancanza del zinco durante la prima fase dello sviluppo, non riprenderà quasi mai questo ritardo.
I difetti presi all’inizio dello sviluppo avranno, finalmente, un effetto sulla produzione e sul rendimento.
Zinco
La BMS Micro-Nutrients ha sviluppato prodotti diversi per apportare il zinco a questa coltura:
- Chelal Zn: un prodotto completamente chelato da 3 agenti chelanti. I migliori risultati sono ottenuti dall’applicazione precoce durante la pre – post emergenza, eventualmente insieme a un trattamento di erbicida (per la miscibilità si veda la nostra lista di compatabilità)
- Landamine Zn: questo prodotto contiene anche il fosforo. La combinazione fosforo-zinco è ideale per avere l’effetto “starter”. Consigliamo l’applicazione in fila durante la pre-post emergenza.
- Viener Zn: un prodotto sviluppato per i trattamenti del seme. Per ulteriori informazioni si consultano i nostri servizi tecnici.
Magnesio e Manganese
Altri elementi importanti per il mais sono il magnesio e il manganese.
- Questi due elementi hanno un effetto importante sulla fotosintesi e quindi anche sulla produzione.
- Per eliminare le carenze di questi elementi, la BMS Micro-Nutrients consiglia le applicazioni fogliari di rispettivamente Chelal Mg e Chelal Mn. Si possono effettuare le applicazioni fogliari, sia preventivamente appena la superficie fogliare sia sufficiente, che curativamente alla presenza dei primi sintomi.
Diversi test su mais confermano l'efficacia della nutrizione fogliare BMS Micro-Nutrients.
1. Mais - Francia: una riduzione del 20% del fertilizzante al suolo, in combinazione con applicazioni fogliari di Kappa M e Chelal Zn, ha dato un aumento del rendimento del 12%. Il guadagno economico netto: circa 120 euro per ettaro.
Prova mais Francia
2. Mais - Italia: azoto 63% (176 unità N in meno per ettaro) in combinazione con applicazioni fogliari di Zn Chelal Azavis MnZn e ha dato una resa 5%. Il guadagno economico netto: circa 310 euro per ettaro.
Prova mais - Bottura
3. Mais - Italia: una riduzione del 38% in azoto (78 unità N in meno per ettaro) in combinazione con applicazioni fogliari di MnZn Azavis ha dato un aumento del 4% delle rese. Il guadagno economico netto: circa 84 euro per ettaro.
Prova mais - Terremerse